Pane di polenta fatto in casa
Se non avete voglia di cucinare un piatto di polenta fumante, ecco allora una ricetta semplice e rustica per preparare un pane a base di farina di mais, che vi permetterà di apprezzare il profumo e il gusto della polenta senza cucinarla!
Ingredienti per un filoncino:
300 g di farina di mais a grana fine
300 g di semola rimacinata di grano duro
350 g di acqua
12 g di lievito di birra
un cucchiaio di sciroppo d’acero o di malto
10 g di sale
70 g di olio extra vergine di oliva.
Questo post partecipa al contest di Giulia:
Setacciate la farina di mais e la semola e disponetele a fontana sul vostro piano da lavoro, sciogliete il lievito nell’acqua (tiepida) e unite il liquido alla farina, aggiungete lo sciroppo d’acero e impastate il tutto per un paio di minuti; quindi aggiungete il sale e l’olio.
Impastate ancora fino a quando non avrete ottenuto un composto compatto e omogeneo.
Poi ungete una terrina con dell’olio extra vergine e adagiatevi l’impasto, copritelo con uno strofinaccio umido e lasciate lievitare per circa 3 ore.
Una volta raddoppiato il volume dell’impasto, preriscaldate il forno alla temperatura di 220 gradi, quindi riprendete la pasta e modellatela fino a formare una pagnotta, mettetela su una teglia rivestita con carta da forno e infornate.
Fate cuocere per 8-10 minuti a 200 gradi, poi abbassate la temperatura a 180 gradi e fare cuocere per altri 40 minuti circa.
Una volta sfornato, spolverizzate la pagnotta con del sale, fatela raffreddare su una gratella e poi mettete in tavola!
ricetta inserita! good luck 🙂
ciao, posso usare la farina di kamut al posto della farina di semola?
Ciao Rosanna, sì – al posto della semola – puoi tranquillamente usare la farina di kamut, che darà al tuo pane un profumo particolare.